In caso di reclamo sui contenuti del sito, il team rimuoverà prontamente l'oggetto del reclamo

Bando


*

Ai

Dirigenti Scolastici degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado

e p.c.

Direttori Generali Uffici Scolastici Regionali

Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Bolzano Bolzano

Sovrintendente Scolastico per la Provincia di Trento Trento

Intendente Scolastico per la Scuola in lingua tedesca Bolzano

Intendente Scolastico per la Scuola Località Ladine Bolzano

Sovrintendente degli studi per la Regione Valle D'Aosta Aosta



Oggetto: Concorso “Come Andavamo al Cinema" a.s. 2017/2018

Il progetto Italian Cinema Audiences, in collaborazione con Digital Humanities Institute dell’Università di Sheffield e l’UNITRE, sta attualmente sviluppando un archivio interattivo online (CINERICORDI: https://www.cinericordi.it/), che permetterà ad utenti di ogni età di approfondire la storia dell’andare al cinema. Attraverso una serie di mappe dinamiche che ricostruiscono la rete di cinema storici di alcune città italiane, gli utenti potranno accedere alle interviste dei partecipanti e consultare le collezioni di artefatti personali, memorabilia cinematografici e materiale d’archivio attinente.

A tal proposito, la Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione del MIUR e l’Università di Oxford Brookes (Gran Bretagna) indicono il concorso “Come andavamo al cinema?" rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado.

L’obiettivo del Concorso è quello di promuovere la cultura cinematografica nelle scuole di ogni ordine e grado attraverso la storia e i ricordi delle abitudini di visione in sala delle scorse generazioni e di promuovere l’archivio CINERICORDI come risorsa educativa, atta a guidare discussioni sulla società del dopoguerra e questioni quali l’identità nazionale, la censura, l’educazione, il genere, lo sviluppo urbano, e al contempo incoraggiare gli studenti ad utilizzarne i contenuti in modo creativo.

Considerata la rilevanza dell’iniziativa, le SS.LL. sono pregate di assicurarne la più ampia diffusione presso le istituzioni scolastiche.

Si ringrazia per la collaborazione.

IL DIRIGENTE

Giuseppe PIERRO



Bando di Concorso
“Come andavamo al cinema?”
Anno scolastico 2017/2018

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione - e l’Università di Oxford Brookes (Gran Bretagna) indicono il concorso “Come andavamo al cinema?” rivolto agli studenti e alle studentesse della scuola secondaria di secondo grado.

Premessa
Negli anni Cinquanta andare al cinema era il passatempo più popolare in Italia. All’inizio del decennio esistevano circa 8.000 sale cinematografiche tra le varie città, paesi e province del paese. Tale numero era significativamente più alto rispetto ai giorni nostri, stando a stime recenti, secondo le quali il numero dei cinema nel paese è sceso a 1,725. Nonostante questa drammatica riduzione delle dimensioni della rete cinematografica in Italia, andare al cinema continua ad essere un’attività popolare e grazie a film di grande successo il pubblico cinematografico italiano ha ricominciato a crescere, come dimostrano i dati d’ingresso al botteghino, in aumento del 6.1% nel 2016. Oltre a essere una forma d’intrattenimento, andare al cinema è una importante attività sociale che può aiutarci a comprendere questioni culturali di più ampio raggio, in particolare se contestualizzata storicamente. Il progetto Italian Cinema Audiences è stato avviato nel 2013 con l’obiettivo di raccogliere dati di storia orale circa le esperienze dirette di chi frequentava le sale cinematografiche nel dopoguerra. Attraverso questionari e video-interviste, il progetto ha raccolto le testimonianze di oltre 1.000 partecipanti in diverse aree urbane e rurali del paese. I ricordi raccolti dal progetto Italian Cinema Audiences formano un ricco archivio e una risorsa educativa che può aiutare le generazioni più giovani a entrare in contatto con la loro storia e il loro patrimonio culturale. In collaborazione con il Digital Humanities Institute dell’Università di Sheffield e l’UNITRE, il progetto Italian Cinema Audiences sta attualmente sviluppando un archivio interattivo online (CINERICORDI: https://www.cinericordi.it/), che permetterà ad utenti di ogni età di approfondire la storia dell’andare al cinema. Attraverso una serie di mappe dinamiche che ricostruiscono la rete di cinema storici di alcune città italiane, gli utenti potranno accedere alle interviste dei partecipanti e consultare le collezioni di artefatti personali, memorabilia cinematografici e materiale d’archivio attinente.

Art. 1 (Finalità)

L’obiettivo del presente Concorso è quello di promuovere la cultura cinematografica nelle scuole di ogni ordine e grado attraverso la storia e i ricordi delle abitudini di visione in sala delle scorse generazioni e di promuovere l’archivio CINERICORDI come risorsa educativa, atta a guidare discussioni sulla società del dopoguerra e questioni quali l’identità nazionale, la censura, l’educazione, il genere, lo sviluppo urbano, e al contempo incoraggiare gli studenti ad utilizzarne i contenuti in modo creativo.

Art.2 (Destinatari)

Il concorso è rivolto agli studenti e alle studentesse, singoli, classi e gruppi classe, della scuola secondaria di secondo grado, statali e paritarie, presenti sul territorio nazionale.

Art. 3 (Modalità di partecipazione)

I docenti e gli studenti delle classi che parteciperanno al concorso “Come andavamo al cinema?” potranno approfondire il tema attraverso la scelta di una delle tre tracce di seguito proposte. Quanti aderiranno al concorso sono altresì invitati a farlo attingendo alle informazioni e ai suggerimenti contenuti nel materiale video dell’archivio digitale CINERICORDI.

1) La memoria è oggi
Il tuo quartiere ha un edificio pubblico in abbandono, ma ancora in buono stato. L’amministrazione comunale decide che la struttura verrà data in gestione gratuita a chi realizzerà il miglior progetto di riuso con finalità di aggregazione sociale e incontro tra vecchie e nuove generazioni di cittadini.

Proponi una startup che miri a trasformare l'edificio in uno spazio culturale polivalente, con una grande sala dedicata al cinema. Una sera a settimana la programmazione cinematografica sarà curata dagli anziani del quartiere: questi ultimi proietteranno i vecchi film - qualcuno persino in bianco e nero - che raccontano la quotidianità delle persone comuni e, attraverso queste ultime, l’evoluzione storica del Paese. A seguito della visione, gli spettatori sono invitati a fermarsi in sala per un momento di condivisione e convivialità: infatti, il cinema del passato era un luogo di intrattenimento, di cultura, ma anche di relazione.

Per presentare il tuo progetto realizza un video che illustri le finalità sociali della startup. Titolo: La memoria è oggi. Per farlo, utilizza le testimonianze contenute nell'archivio CINERICORDI, realizzato in collaborazione con il Digital Humanities Institute dell’Università di Sheffield.

Il video dovrà avere una lunghezza minima di 3 minuti, massimo 10.

2) Narriamo l'amore per il cinema
Componi un racconto di fantasia, prendendo spunto dalle testimonianze degli anziani dell’archivio digitale CINERICORDI che hanno raccontato il loro rapporto con il cinema, con gli attori, con i luoghi della proiezione cinematografica. L’elaborato (un racconto o una serie di brevi novelle) deve essere legato a un cinema, a un film, a un attore/attrice, a una città, o a un qualunque episodio narrato nell'archivio. Alla memoria cinematografica degli anziani spettatori, illustrata nel progetto Italian Cinema Audiences. E' importante che dalla narrazione emerga l'amore per il cinema, così come affiora spesso dalle interviste contenute nell'archivio.

Lunghezza minima del racconto: 7000 battute / massima: 20 mila battute, spazi esclusi.

I migliori racconti saranno valutati da una giuria di esperti e - se ritenuti validi - saranno presi in considerazione per una possibile pubblicazione dalla casa editrice Minerva.

3) L'archivio lo facciamo noi!
Arricchisci anche tu l'archivio digitale CINERICORDI. Come vedrai consultando il sito, gli spettatori raccontano dove andavano al cinema, perché, quando, quali erano i luoghi preferiti dove guardare una proiezione, quali regole di comportamento dovevano essere rispettate, con chi si andava al cinema, con quali emozioni si viveva la proiezione del film, quali generi - sentimentali, spionaggio, comici e così via - preferivano, se si sognava di diventare attore o attrice, o semplicemente si sognava di incontrarlo/a, o di farsi fare l'autografo dalle star del cinema. Tu, insieme con la tua classe, puoi creare ulteriori contributi che, se ritenuti validi dalla nostra giuria, saranno inseriti nell'archivio online CINERICORDI e resteranno a futura memoria. Come fare? Contatta nel tuo quartiere, nella tua città, gli anziani amanti del cinema, ma anche esercenti cinematografici e chiedi loro di testimoniare in video come vivevano il loro rapporto con il cinema. Il contributo video della tua classe dovrà contenere almeno 5 intervistati.

Prendi ad esempio il lavoro di “Buio in sala”: (https://www.youtube.com/watch?v=OIhoarZuN8Q&feature=youtu.be)

Gli studenti avranno a disposizione tutto il materiale presente su CINERICORDI, come ad esempio una galleria di filmati provenienti dalle interviste tratte nell’ambito del progetto Italian Cinema Audiences. Questi filmati affrontano argomenti quali:

  • L’esperienza della sala cinematografica negli anni Cinquanta
  • Film popolari negli anni Cinquanta
  • Star cinematografiche popolari negli anni Cinquanta
  • La censura cinematografica negli anni Cinquanta
  • Donne al cinema negli anni Cinquanta

Inoltre, sul sito CINERICORDI, verranno messi a disposizione materiali pedagogici che gli studenti potranno usare insieme agli insegnanti (https://www.cinericordi.it/page/risorse/scuole). In aggiunta al contenuto a disposizione sul sito web di Italian Cinema Audiences e CINERICORDI, film e i documentari possono essere utilizzati come risorse supplementari.

Art.4 (Modalità di iscrizioni e scadenze)
  • Entro il 31 Gennaio 2018 le scuole che decideranno di aderire al concorso dovranno compilare la scheda di partecipazione presente sul sito di CINERICORDI (https://www.cinericordi.it/page/concorso)
  • Entro il 30 Aprile 2018 i lavori dovranno essere caricati nella pagina di CINERICORDI dedicata al concorso (https://www.cinericordi.it/page/concorso). Per il materiale video, sarà sufficiente caricare il link alla pagina di Youtube del video.
  • Entro il 20 Maggio 2018 i lavori pervenuti saranno visionati e selezionati e si decreteranno i vincitori.
Art.6 (Valutazione e premiazione)

Una Commissione mista MIUR – D.G. per lo Studente - Italian Cinema Audiences-MIUR-CSC e UNITRE, designata ad hoc, stilerà una graduatoria in base ai seguenti criteri:

  • Coerenza della proposta con le finalità espresse;
  • Creatività ed originalità dei racconti/documentari/progetti di ricerca;
  • Significatività del contenuto ed efficacia nella comunicazione.

Il gruppo vincitore riceverà come premio un viaggio e soggiorno a Roma con visita privata agli studio di Cinecitta’ (http://cinecittasimostra.it/) in un evento organizzato alla fine di Maggio. I gruppi al secondo e terzo posto riceveranno delle pubblicazioni di cinema.

I progetti migliori verranno inoltre inseriti nel sito di CINERICORDI.

Art.7 (Privacy e liberatoria)

Le opere inviate non saranno restituite e resteranno a disposizione di Italian Cinema Audiences. Le opere potranno essere pubblicate sul sito web di CINERICORDI nonché utilizzate per la realizzazione di mostre e iniziative a scopo didattico ed educativo. L’invio dell’opera per la partecipazione al concorso implica il possesso di tutti i diritti dell’opera stessa e solleva Italian Cinema Audiences da tutte le responsabilità costi e oneri di qualsiasi natura che dovessero essere sostenuti a causa del contenuto dell’opera. Gli elaborati dovranno pervenire corredati dal consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003.